2000:
Augustiner Museum Rattenberg, Tirol, Austria
Restauro di 7 „Thesenblätter“, stampe di grande dimensioni ( 100 x 75 cm ) del 1700. Il lavoro è stato commissionato dalla Sovrintendenza tirolese e si trova in esposizione permanente nel museo della città di Rattenberg.
Nell’occasione di questo restauro è stato redatto un articolo sul quotidiano locale con ampia documentazione fotografica.
Convento Premostratensi Wilten, Innsbruck
Restauro di 10 volumi dal 1600 – al 1700. Tutti i volumi restaurati sono in esposizione nella biblioteca barocca del convento.
2001:
Centro Congressi Alpbach, Tirol, Austria
Restauro di un opera d’arte contemporanea (N.Pümpel, 140 x 100 cm) in tecnica mista tempera e lapis su carta moderna, intelaiata. In esposizione permanente nel Centro Congressi.
Associazione Alpinisti Innsbruck
Restauro del atlante „ Results of a Scientific Mission to India and High Asia…, H.A. e R. Schlagintweit“ ( 70 x 50 cm)
Convento dei Francescani, Biblioteca, Hall in Tirolo
Restauro di 20 Incunaboli (1470 – 1499). Il lavoro comprende il restauro della carta, pergamena, degli assi di legno, la cuciture e del capitelli, delle legature in pelle o pergamena, dei fermagli .
Commissionato dalla Regione e dalla Sovrintendenza.
Associazione Turismo regionale
Restauro di un manifesto del 1950 ( 92 x 62 cm), esposto in sede.
2002:
Museo dell’Archivio della città di Kitzbühel
Restauro e conservazione di 27 fotografie storiche.
Il lavoro è stato commissionato dalla Sovrintendenza tirolese.
Museo della Guardia Privata del Kaiser (Kaiserjägerschützenmuseum), Innsbruck
Restauro di 13 litografie, esposte nel salone da ballo.
Convento dei Cistercensi Stams, Tirol
Restauro di 3 volume del 1600 per il nuovo museo.
2003:
Archivio della Città di Innsbruck
Restauro di un baule da viaggio del 1800, appartenente a due conosciute acrobate francesi, restauro del manifesto dello spettacolo tenutosi nella città.( “Soers Devona “, Creatrices de leur Genre, Lith.Adolph Friedländer Hamburg)
2004:
Gabinetto fotografico degli Uffizi
Restauro e conservazione di 69 fotografie storiche di varie procedimenti
Archivio della Città di Innsbruck
Restauro di 140 volumi ( 1700-1900) con tutti possibili tipi di interventi.
Museo della Guardia Privata del Kaiser (Kaiserjägerschützenmuseum) Innsbruck
Restauro di 36 litografie e acquarelli di varie battaglie e restauro di 48 rappresentazioni di uniforme, esposte nella sala armi del museo.
2005:
Convento dei Francescani Schwaz, Tirol
Restauro della Cronica Provinciale ( formato 60 x 35 x 18 cm, 1300 pagine per volume) , 4 volumi
Convento dei Francescani Hall, Tirol
Restauro del incunabolo Gregorius XI, Lib.decretal compilato, Venet. Jenson 1479/8 V, alluvionato e in stato pessimo.
2006:
Manoscritto del 1000, „Innicher Evangeliar“, Cod.484, Biblioteca dell’Università di Innsbruck, dato in prestito al Museo Diocesano di Arte Sacra per l’occasione della mostra „Carlo Magno e le Alpi“ a Susa
Responsabile per il trasporto e la conservazione idonea durante l’esposizione.
Biblioteca del Museo Ferdinandum Innsbruck
Restauro di 6 Volumi manoscritti dal 1600 al 1900 della biblioteca del museo
Nr.inv.: FB 3585 Sammelband Trienter Drucke 18 Jhdt, FB 3700 Sammelband von versch. Hs, FB 3764 „Emblemata Sigismund Wolkenstein“, FB 9423, Alfasi, Kompendium zum Talmud, Riva 1559, Rosenthal München , Druck in hebräischer Schrift, FB Arzneybuech aus Vintler Bibliothek Ms. 15.Jhdt., Ignaty Stainhauser, Rechnungsbuech Ms. 1605
Gabinetto fotografico degli Uffizi
Restauro fotografie storiche per la mostra „ 1931- Il giardino italiano in mostra“
Università di Innsbruck
Restauro della carta geografica : „Nova totius Germaniae, clarissimae et dulcissime nostrae patriae descriptio per Christinum Sgrothen[i]um Zonsbeckn. Reg. Matis Hispan. Geograph. … „ ( 160 x 135 cm)
Archivio della città di Innsbruck
Restauro di 20 documenti del 1300- 1400 , manoscritti su pergamena con sigilli
Nr.inv. : U-152, U-303, U-178, U-306, U-191, U-308, U-205, U-324, U-210, U-325, U-217, U-337, U-233, U-338, U-268, U-342, U-288, U-345, U-297, U-545
2007:
Gabinetto fotografico degli Uffizi
Restauro e conservazione di :
– Fotografie esposte nella mostra „Firenze 1944-1945, danni di guerra“
- Calotipi di J.B.Philpot – 28 negativi su carta
- 21 negativi su vetro alla gelatina bromuro d’argento
- 46 fotografie storiche: albumine, gelatine, collodio
Ufficio Restauri, Firenze
Recupero, la conservazione e il restauro di una serie di negativi su vetro ( Fondo Prof.Vermehren)
Archivio della città di Innsbruck
Pulitura e restauro di 1000 negativi su vetro della collezione W. Kreutz
Città di Chieri
Restauro della “Pianta della città di Chieri“
Pubb. dell’Amm. del Catasto e dei servizi tecnici di finanza,1926
Biblioteca del Convento Francescano di Hall i.Tirol, Austria
Restauro di 24 volumi dal 1480 al 1530
Nr.inv.: XIV 2, XIV 3, XIV 109, XIV 110, XIV 302, XIV 401, XIV 402/1, XIV 402/2, XIV 404/2, XIV 404/3, XIV 404/ 4, XIV 405, XIV 406, XII 304, XIII 407, XIII 409, XIV 1/5, XIV 1/6, MS II/5, MS II/ 8, MS II/307
Museo della città di Innsbruck, Austria
Restauro di 5 volumi rari manoscritti e stampati (1400-1500)
2008:
Istituto Statale D’Arte di Firenze
Recupero, conservazione e restauro di una serie fotografie storiche e cartoline storiche del Istituto d’Arte di Firenze, Piazza Porta Romana (1000 unità)
Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio, Piazza Pitti, Firenze (Arch. G. Pappagallo)
Restauro di manoscritti su carta ritrovati durante i lavori di restauro architettonico dei „Nuovi Uffizi“
Archivio della Città di Innsbruck (Dr. Lukas Morscher)
19 documenti manoscritti (1400) con sigilli
Nr. inv: U – 192, U – 413, U – 375, U – 416, U – 376, U – 418, U – 390, U – 421, U – 391, U – 424, U – 395, U – 425, U – 399, U – 426, U – 400, U – 427, U – 404, U – 430,
U – 405
Restauro e conservazione di 456 Negativi su vetro della Collezione W. Kreutz
Bibliothek Stift Wilten, Innsbruck
Restauro di 16 volumi ( 1400- 1700)
Nr.inv.: A 01 03 47, A 01 04 21, A 01 03 44, A 01 04 25, A 01 02 19, A 01 06 01, A 01 02 35, 11 03 28, A 01 01 28, 12 01 06.1, A 01 05 21, 12 01 06.2, A 01 03 56, A 01 06 05, A 01 06 69, A 01 05 31a
Biblioteca del Museo Regionale Tirolese Ferdinandeum, Innsbruck
Restauro di 14 volumi ( 1400 – 1700)
Nr.inv.: FB 3740, FB 2621, FB 9574 (MS), FB 2628, FB 9424, FB 9563, FB 2674 (MS), FB 32201, FB 32200, FB 32137, FB 32079, FB 32037, FB 5034, W 3277
2009:
Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio, Piazza Pitti, Firenze (Arch. G. Pappagallo) : Restauro di manoscritti su carta e pergamena ritrovati durante i lavori di restauro architettonico del cantiere „Nuovi Uffizi“
Recupero, conservazione e restauro di 250 negativi su vetro di formati vari e di 45 fotografie storiche conservati presso il Gabinetto Fotografico degli Uffizi (Dott.ssa Tamassia), Firenze
Ufficio Restauri (Dott.ssa Fiorelli), Via Lambertesca, Firenze : Censimento di una serie di negativi su vetro e postivi del fondo Vermehren
2010:
Museo delle Oblate, Firenze
Pulitura di 4000 positivi fotografici (stampe b/n, gelatina bromuro d’argento), relativi alle collezioni del Museo Bardini .
Istituto Statale D’Arte di Firenze
Restauro e conservazione di fotografie storiche, stampe varie e 3 volumi conservati presso l’ Istituto d’Arte di Firenze, Piazza Porta Romana
Archivio della Città di Innsbruck (Dr. Lukas Morscher)
19 documenti manoscritti (1400) con sigilli
Continuo del restauro e conservazione dei negativi su vetro della Collezione W. Kreutz
Biblioteca del Museo Regionale Tirolese Ferdinandeum, Innsbruck
Restauro di 6 volumi ( 1400 – 1700), stampati e manoscritti
Gabinetto Fotografico degli Uffizi, Firenze
Recupero, restauro e conservazione di 227 negativi su vetro e 62 positivi conservati presso il Gabinetto Fotografico degli Uffizi, Firenze
Ufficio Restauri (Dott.ssa Fiorelli), Via Lambertesca, Firenze :
Manutenzione straordinaria di materiale fotografico (1160 positivi di gelatina bromuro d’argento e albumine) e negativi su acetato (radiografie) del Fondo Prof.Vermehren, conservati presso l’Ufficio Restauri, Via Lambertesca , Firenze.
2011
Archivio della Città di Innsbruck (Dr. Lukas Morscher)
Codice Nr. 22
Continuo del restauro e conservazione dei negativi su vetro della
Collezione W. Kreutz (2358 lastre)
Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum; Innsbruck
Recupero e restauro dopo il smontaggio della mostra
“Max Weiler – Die großen Werke” : grafite, acquarello, tempera, china su carta e carta trasparente
Museo delle Oblate, Firenze
Pulitura di 1550 positivi fotografici (stampe b/n, gelatina bromuro d’argento), „Firenze come era“
Collaborazione con il laboratorio di restauro Dott.ssa Julia Guilmette per il restauro e la conservazione dei disegni di Pietro Annigoni e Luciano Guarnieri conservati presso l’Ente Cassa di Firenze
Museo della città di Kitzbühel
Restauro e conservazione di 12 opere di A.Walde (tempere e disegni su carta)
Cassa di Risparmio di Innsbruck
Restauro e conservazione di 2 opere di Max Weiler e una incisione panoramica di F.Rehberg
Gabinetto Fotografico degli Uffizi, Firenze
Conservazione delle fotografie esposte alla mostra
„ 4 novembre 1966, Foto dell’alluvione a Firenze“
2012
Archivio della Città di Innsbruck (Dr. Lukas Morscher)
Restauro del volume „Zunftbuch“ 1690
Biblioteca del Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum; Innsbruck
Restauro della bibbia 1015, manoscritto su pergamena con miniature e legatura in velluto nero
Comune di Prato ( Dott. Coveri)
Conservazione e montaggio di materiale fotografico
Collaborazione con il laboratorio di restauro di Dott.ssa Julie Guilmette per il restauro e la conservazione dei cartoni d’affrescho di A. Trivisonno; Campobasso
Diocesi di Grosseto, restauro e conservazione dei volumi manoscritti N. 78 (1661/1666), N. 79 (1668/1701)80 , 1703/1704 „Visite Pastorali“
Convento dei Cistercensi di Stams, Tirol
Restauro di 7 volumi, fra cui : manoscritto nr. D29 1535, „Liber Copiarum D.8 1617, „Historie Stambsenensis 1574“, „Histor. Erzählungen, Fickler 1542“
2013
Museo Nazionale del Bargello, Firenze
Restauro della legatura del Codice miniato E 70
Convento dei Cistercensi di Stams, Tirol
Restauro della carta geografica „ Tirol gegen Süden“ , J.E.Mansfeld, Vienna 1774, 220 x 120 cm
Diocesi di Grosseto
Restauro della „Bolla del Pontefice Celestino II al Vescovo Rolando ed ai Canonici della Cattedrale 23-XII-1143“, della Diocesi di Grosseto.
Gabinetto Fotografico degli Uffizi, Firenze
Restauro e conservazione di un lotto di fotografie storiche, 8 disegni e pitture su carta del fondo Stefano Bardini
2014
Diocesi di Grosseto
Restauro delle Filze d’archivio ; le Visite Pastorali Nr. 86, Visita del Vescovo grossetano Antonio Franci 1782 -1783 e
Nr. 88, Visita del Vescovo grossetano Fabrizio Selvi, 1805 -1835,
Laboratorio di Restauro Julie Guilmette, Firenze
Collaborazione per restauro di cartoni per affreschi di Amadeo Trivisonno, Campobasso
Restauro delle legature di quattro volumi manoscritti: Volume nr. VI appendice catalogo medaglie, Volume nr. V, Volume nr. VII e VI catalogo, Museo Nazionale Bargello, Firenze
Associazione Amici di Doccia, Firenze
Restauro e conservazione di 37 lettere autografe, studi e schizzi di Gio Ponti del „Museo Richard Ginori della Manifattura di Doccia“ Spa
2015
FAI, Fondo Ambientale Italiano, Milano
Restauro e conservazione di 211 negativi su vetro e su pellicola, conservati presso Casa Campatelli, San Gimignano
Laboratorio di Restauro Julie Guilmette, Firenze
Collaborazione: restauro delle legature dei due libri corali Nr. A2 e B3 conservati presso il Museo del Duomo di Pisa.
Biblioteca del Convento Stift Stams, Austria
Recupero e restauro della carta geografica “Tyrol gegen Norden”, 235 x 200 cm
2016
Laboratorio di Restauro Julie Guilmette, Firenze
Collaborazione: restauro delle legature di tre codici Nr. C5, C6, G e Epistolare 145 e 147 conservati presso il Museo del Duomo di Pisa.
FAI, Fondo Ambientale Italiano, Milano
Restauro conservativo di un fotoalbum : restauro dei cartoni passe-partout rivestite con cart decorative, della legatura di carta e ricamo di seta e delle 40 fotografie storiche
Biblioteca del Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum; Innsbruck
Restauro di vari volumi, nr. Inventario FB 28447, FB 2980, FB 1377, FB 4271, manoscritto e stampati dei periodi dal 1500- 1700
Convento dei Cistercensi di Stams, Tirol
Restauro di 2 carte geografiche 1) Provincia Arlbergica, Joannem A. Pfaundler, 1783 , 110 x 65 cm e 2) Provincia Arlbergica, Joannem A. Pfaundler, 1783, 113 x 71 cm
2017
Archivio della Città di Innsbruck (Dr. Lukas Morscher)
Recupero della “Pusch-Chronik”, manoscritto dal 1817 – 1864, in pessimo stato, restauro e conservazione in 4 anni, divisione in 4 lotti.
Laboratorio di Restauro Julie Guilmette, Firenze
Collaborazione per il restauro di 2 Exultet del Museo del Duomo di Pisa, miniatura su pergamena del 1059 -1071
2018
Biblioteca del Convento Stift Wilten, Austria
1466 03 07 – 021 C 01, documento su pergamena, manoscritto con miniatura, Herzog Sigmund
Biblioteca del Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum; Innsbruck
Restauro dei volumi
FB 5258 , FB 1415 (1771), FB 3209 (1780), FB 2385
Österreichischer Alpenverein, Museo dell’Associazione Alpinistica Austriaca
Restauro del Gästebuches von Vent 1845-1865
“Fondazione Ca la Ghironda”
Collaborazione per il restauro di opere su carta della collezione, varie tecinche
2019
Archivio della Città di Innsbruck (Dr. Lukas Morscher)
Restauro della Pusch-Chronik, Vol. 3 (1858 – 1865)
Novafin Financière S.A., Ginevre, Svizzera
Stage formativo composto da 60 ore di legatoria base e 20 ore di conservazione e restauro di opere grafiche per un totale di 80 ore.
Biblioteca del Convento Stift Wilten, Austria
Restauro delle Bibbia M.Luther 189
2 Missioni Cuba per IILA , Organizzazione Internazionale Italo – Latino Americana, Roma
Missione didattica per l’attività di laboratorio e lezioni pratiche di legatura all’interno del corso “ Especialización en técnicas de encuadernación artesanal” dal 12-27 ottobre 2019. nell’ambito del Progetto “Cuba: polo Latinamericano di Patrimonio Culturale”
missione didattica per l’attività di laboratorio e lezioni pratiche di legatura all’interno del corso “ Especialización en técnicas de encuadernación artesanal” dal 16 novembre al 1 dicembre 2019. nell’ambito del Progetto “Cuba: polo Latinamericano di Patrimonio Culturale”
2020
3. Missione Cuba per IILA , Organizzazione Internazionale Italo – Latino Americana, Roma
Missione didattica per l’attività di laboratorio e lezioni pratiche di legatura all’interno del corso “ Especialización en técnicas de encuadernación artesanal” dal 13 al 23 gennaio 2020 nell’ambito del Progetto “Cuba: polo Latinamericano di Patrimonio Culturale”
Casa Bruschi Arezzo, in collaborazione con Julie Guilmette
Restauro del volume “Liber Statutorum Arretii, 1536
Archivio della Città di Innsbruck (Dr. Lukas Morscher)
Restauro della Pusch-Chronik, Volumen 4 (1817 – 1839)
Collezione Rigo, Vandoeuvres, Switzerland
Pulitura e spianamento di 30 stampe su carta , 68 x 98 cm , Arte x Vino = Acqua (1st edition, 2003)
Restauro di 3 opere su carta
“Study for mybridge plate # 136”, 49 x 45 cm, 12 fotografie procc. gelatina b/n “Sturtevant, Beuys Untiteled 1966-97”
Tomaso Binga 1931, “ Ho bisogno di una casa nuova, 1978 “, poetic typecode, ty- pewriting
2021
Museo Pretorio Prato
Collaborazione al restauro dei disegni di Arrigo del Rigo
Archivio della Città di Innsbruck (Dr. Lukas Morscher)
Restauro della Pusch-Chronik, Volumen 5 (1817 – 1839)
Biblioteca del Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum; Innsbruck
Distacco e pulitura di 40 stampe e disegni